Diritto del lavoro

La struttura di Studio e la multidisciplinarietà ci consentono di offrire una assistenza legale estesa a diversi ambiti del diritto civile.


I professionisti di Legalstudio Centro Professionale hanno maturato competenze nel diritto societario e commerciale, responsabilità civile, locazioni e condominio, appalti, sinistri ed infortuni sul lavoro, nella consulenza immobiliare e nella assistenza in materia di diritti reali, con una offerta che copre anche il diritto del consumatore, diritto dell’informatica, information technology e diritto della proprietà intellettuale (brevetti, marchi, know-how, brevetti software, contratti di licenza, concorrenza sleale).

La nostra esperienza ed il taglio pratico, con una particolare sensibilità ai costi legali, inducono numerosi Clienti privati ed istituzionali ad affidarci il recupero dei crediti e la gestione del contenzioso stragiudiziale e giudiziale nei confronti dei debitori nazionali ed internazionali, raggiungibili attraverso il network di collaboratori e professionisti di cui si avvale lo Studio.

L’approccio sinergico ed altamente specializzato ci consente di offrire assistenza a tutto tondo nella redazione di contratti commerciali, anche con players internazionali, nella predisposizione di progetti di fusione, di scissione, di acquisizioni, joint venture, modelli di governance, di information memorandum.

Poniamo la nostra esperienza al servizio del Cliente in materia di ristrutturazioni societarie ed aziendali, di ristrutturazione di patrimoni familiari, trust ed assistiamo i nostri Clienti in controversie in ambito del diritto di famiglia, anche c.d. di fatto, con la redazione di accordi e convenzioni negoziate ai sensi del Decreto Legge di recente introduzione n. 132/2014, con l’obbiettivo di garantire le migliori condizioni per la separazione consensuale o giudiziale, per lo scioglimento e la cessazione degli effetti civili del matrimonio. Nell’ottica di una assistenza a 360°, ci occupiamo della pianificazione ereditari, tutelando il Cliente in controversie di natura successoria e nei rapporti tra i chiamati all’eredità.

Tutto ciò, grazie anche ad una attitudine programmatica e ad una strategia di predeterminazione dei costi mediante la contrattualizzazione del singolo o di plurimi incarichi.