Diritto del lavoro
Collaboriamo con diversi istituti di credito e assicurativi nella gestione del contenzioso civilistico stragiudiziale e giudiziale in ambito bancario, finanziario ed assicurativo.
Banche ed assicurazioni ci forniscono incarichi di assistenza, consulenza e rappresentanza stragiudiziale, che, all’evenienza, sfociano in attività giudiziali programmate, anche in prevenzione, con l’obbiettivo di gestione del contenzioso creditizio (c.d. debt collection procedures) e finanziario nei confronti di soggetti di diritto italiano e straniero.
Ci occupiamo, in particolare, di negoziazione assistita e procedure di mediazione in materia bancaria ed assicurativa, di gestione e recupero stragiudiziale e giudiziale del credito, con operazioni di cessione del credito, di esecuzioni mobiliari, immobiliari (ivi comprese cancellazioni ed estavolazioni) e presso terzi, istanze di fallimento, rapporti con Organi delle procedure concordatarie e di ristrutturazione del debito, sequestri cautelari e giudiziali, ricorsi per ammortamento e per la cancellazione dei protesti, intimazioni e diffide ex art. 1454 e 1841 c.c., costituzione, rinuncia e restituzione di pegni, cauzioni e disponibilità collaterali, cambiali a recupero, atti di retrocessione di crediti ceduti ad istituti di credito in garanzia, atti di postergazione dei crediti e surroga, nonché di transazioni e conciliazioni di controversie in via giudiziale e stragiudiziale.
Il tutto con un approccio pratico ed integrando conoscenze di bilancio per offrire un servizio “tagliato” in base alle esigenze dell’istituto di credito.
I professionisti di Legalstudio, inoltre, rappresentano soggetti finanziatori, assuntori e prenditori in finanziamenti di ogni natura e per ogni operazione finanziaria, dalla gestione di portafogli in sofferenza o di situazioni di insolvenza ed incaglio, alla assistenza nelle ristrutturazioni nel settore bancario, anche intervenendo per conto dei Clienti nei rapporti con i professionisti delle banche e collaborando nella compliance con i funzionari addetti alla gestione del credito al fine di individuare una soluzione condivisa da sottoporre agli organi interinali deputati all’esame ed alla valutazione del rischio creditizio.