COOKIE POLICY
Cos'è un cookie
I cookie sono piccole stringhe di testo scambiate tra un sito web e il browser di navigazione dell’utente, ogni volta che si accede ad un sito Internet. Queste stringhe, che non contengono alcun codice eseguibile, sono utilizzate per differenti attività, quali eseguire autenticazioni automatiche, tenere traccia delle sessioni, memorizzare informazioni per migliorare la navigabilità del sito o l’esperienza di navigazione dell’utente. Ogni dominio visitato attraverso un browser può impostare uno o più cookies. Una pagina Internet può contenere oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare dei cookie (in questo caso denominati “di terze parti”). L’utilizzo dei cookie consente di migliorare l’esperienza di navigazione nel sito Web e può mantenere le impostazioni scelte durante la Sua visita successiva.
Il provvedimento generale dell'Autorità garante della privacy (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 03.06.2014) definisce due tipologie di cookie:
- Cookie tecnici, impiegati ai soli fini di permettere la trasmissione di una comunicazione, di completare un servizio richiesto dall'utente o di effettuare ricerche statistiche.
- Cookie di profilazione, impiegati per registrare il comportamento di un utente e le preferenze manifestate al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con il suo profilo.
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante della Privacy Policy di Legalstudio, disponibile a semplice - e motivata - richiesta al seguente indirizzo email: privacy@legalstudio.it.Chi tratta i dati (Titolare del Trattamento) e dove (luogo del Trattamento)
A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Ai sensi dell'art. 4 Reg. UE 679/2016, Il Titolare del loro trattamento è Legalstudio Srl società di servizi per professionisti, con sede in Desio (MB) – 20832 – Via XXIV Maggio n. 1, c.f. 06299570157, p.iva 00822150967, presso cui hanno luogo i trattamenti connessi ai servizi web del sito www.legalstudio.it.
I dati sono trattati da personale tecnico incaricato del trattamento, nonché da soggetti esterni allo Studio incaricati delle operazioni di manutenzione del sito (web developer, web designer, informatici specialisti, etc.).Quali dati tratta lo studio
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Categoria, tipologia e finalità del trattamento dei dati da parte dello Studio sono illustrati nella seguente tabella:
Categoria di utilizzo | Tipo | Finalità |
---|---|---|
Di sessione | Di prima parte | Questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. |
Di navigazione | Di prima parte | I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e del sistema informatico dello Studio. |
Analytics | Di terze parti | I dati acquisti attraverso i cookie tecnici analitici sono trattati in forma aggregata, e dunque anonima, al fine di comprendere quali sono le pagine più visitate del sito e, più in generale, le modalità di fruizione dello stesso. Questo tipo di cookie è erogato dalla terza parte Google Analytics, che consiste in uno strumento gratuito di analisi web, che principalmente consente di raccogliere informazioni (come ad esempio, dati relativi alle pagine visitate, al tempo trascorso sul sito, al modo in cui il sito è stato raggiunto e a tutto quello che l’utente ha cliccato mentre navigava fra le nostre pagine) in forma anonima e segnalare le tendenze dei siti web senza identificare i singoli visitatori. Analytics è usato nella modalità “anonymizeIP”, quindi è cookie tecnico e non di profilazione. |
Social | Di terze parti | Legalstudio utilizza, inoltre, dei social plugin (i bottoni "Tweet", "Share", "Condividi" e "Like", rispettivamente di Twitter, Linkedin, Google + e Facebook, e le funzionalità di social login di Twitter, Linkedin e Facebook) che impostano dei cookies di terze parti con diverse finalità, tra cui il tracciamento delle visite, il riconoscimento degli utenti e dei loro interessi, il miglioramento della user experience e della sicurezza, la misura dell’utilizzo e dell’efficacia dei vari servizi e l’offerta pubblicitaria. L’utente può modificare l’impostazione di ricezione del cookie modificando le impostazioni di memorizzazione dello stesso come descritto in calce. |
Riguardo ai cookie di terze parti, come sopra descritti, si rinvia alle seguenti pagine per la descrizione delle loro finalità e la possibilità di disabilitarli:
Legaltudio non fa utilizzo di cookie di profilazione, volti a creare profili relativi all'utente ed utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
L'inserimento facoltativo, esplicito e volontario dell'indirizzo di posta elettronica e l'invio di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito determina l'acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste avanzate dall'utente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Come disabilitare i cookies
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, etc.) sono configurati per accettare i cookie, ma tutti i browser permettono di controllare e disabilitare i cookie attraverso le impostazioni.
Attenzione, però: disabilitare i cookie di navigazione o i cookie funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio offerto dallo Studio.
È possibile disattivare l’uso dei cookie presenti sul PC o riferiti ad uno specifico fornitore tramite lo strumento di selezione presente sul il sito www.youronlinechoices.eu o in alternativa disabilitando i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.
Di seguito si descrivono le procedure di disattivazione per i browser più diffusi.
- Se si usa un dispositivo fisso (pc, laptop, notebook, netbook, etc.) è necessario intervenire sulle impostazioni del browser:
- Se si usa un dispositivo mobile (smartphone o tablet) è necessario modificare le impostazioni del proprio terminale:
Domande, reclami e suggerimenti
L'utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Reg. UE 679/2016, scrivendo all'indirizzo mail privacy@legalstudio.it, mentre per modificare le impostazioni sui cookie deve modificare le impostazioni del browser utilizzato seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.
Modifiche alle presenti politiche sulla privacy
Legalstudio Centro Professionale verifica periodicamente le proprie politiche relative alla privacy e alla sicurezza e, se del caso, le rivede in relazione alle modifiche normative, organizzative o dettate dall'evoluzione tecnologica.
In caso di modifica delle politiche, la nuova versione sarà pubblicata in questa pagina del sito.
Si suggerisce all'utente di controllare in fondo al documento, la "Data dell'ultima revisione" per verificare a quando risale l'ultimo aggiornamento.
Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.