Ho maturato esperienza in diversi settori del diritto, sia contenzioso che stragiudiziale, assistendo realtà industriali in operazioni nazionali ed infracomunitarie, con particolare riferimento ad imprese dei settori terziario, manifatturiero, food e ristorazione, edilizia e sviluppo immobiliare, meccanica e carpenteria speciale.

Grazie alle competenze acquisite nello sviluppo e gestione di patrimoni personali, societari ed immobiliari (contratti di affitto d'azienda e di locazione, commerciali, produttivi ed uso abitativo; dismissioni di patrimonio; joint venture e contratti di impresa; contrattualistica varia), assisto clienti italiani e stranieri in operazioni immobiliari, fornendo consulenza a 360°.

Altri settori specifici di intervento riguardano il contenzioso transnazionale, con particolare attenzione alla normativa comunitaria in tema di riconoscimento ed esecuzione dei provvedimenti nazionali e di recupero del credito cross-border, l'assistenza in ambito societario e di gruppi di società, dalla mera consulenza (che consente l'esternalizzazione dell'ufficio legale) alla protezione del patrimonio aziendale (asset societari e partecipazioni in società collegate, controllate e/o affini; patrimoni immobiliari in Italia ed all'estero; marchi e brevetti; tutela del know-how; privacy, gestione e tutela dei dati e dei database informatici).

La stretta collaborazione con professionisti esperti in ambito di ristrutturazione aziendale e di asset familiari ed operazioni straordinarie, unita alla conoscenza degli strumenti offerti dalla normativa in materia fallimentare e di crisi d'impresa, mi consentono di fornire una consulenza ad ampio raggio a Piccole, Medie e Micro Imprese, imprese individuali, liberi professionisti e persone fisiche (individui e gruppi famigliari) nei momenti critici della vita e di assistere le imprese di natura familiare nel "passaggio di consegne".

Qualifiche
  • Laurea in Giurisprudenza, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
  • Avvocato iscritto al Ordine degli Avvocati di Monza

E l'unico modo per fare un buon lavoro è amare quello che facciamo. Chi ancora non l'ha trovato, deve continuare a cercare. Non accontentarsi. Con tutto il cuore, sono sicuro che capirete quando lo troverete. E, come in tutte le grandi storie d'amore, diventerà sempre migliore mano a mano che gli anni passano. Perciò, bisogna continuare a cercare sino a che non lo si è trovato. Senza accontentarsi.

Steve Jobs, Stanford University

Consulta il mio Microsoft bookings