Costituzione società in Spagna

08/03/18

Per conto di un importante cliente di studio italiano ci siamo occupati della costituzione di una società di capitali in Spagna, precisamente a Barcellona, operante nel settore della ristorazione.

Costituire una società in territorio estero richiede una conoscenza approfondita del diritto societario sia italiano che di quello dello Stato di destinazione e, per questo, l’operazione è stata resa possibile soltanto attraverso una stretta collaborazione con i commercialisti del cliente e con lo studio di professionisti associati Ti.Da. Asesores, nostro referente in Barcellona (per tale aspetto, si rinvia al seguente articolo)

Abbiamo accompagnato il cliente per tutte le fasi dell’operazione, a partire dalla sua progettazione e dalla individuazione della soluzione giuridico-fiscale ottimale, occupandoci per conto del cliente dei rapporti con il Consolato Generale di Spagna e con le amministrazioni locali spagnole, curando la raccolta, la legalizzazione, l’asseverazione e la traduzione della documentazione richiesta dalle Autorità Spagnole (N.I.E., N.I.F., copia autentica atto costitutivo della società partecipante, verbali di assemblea, procure speciali, etc.).

Una volta individuata in loco la soluzione logistica più rispondente alle esigenze ed al business del cliente e costituita la società in Spagna, per conto del cliente abbiamo coltivato rapporti diretti sia con l’istituto di credito spagnolo, per la contrattazione delle linee di credito in favore società neocostituenda, sia con la proprietà immobiliare spagnola, consigliando ed illustrando al cliente la normativa locatizia straniera (Ley 24.11.1994, n. 29 o Ley de Arrendamientos Urbanos).

Nel caso concreto, valutato in via preventiva l’impatto fiscale sulla persona fisica del cliente e sulle sue società italiane, abbiamo optato per la costituzione di una società a responsabilità limitata spagnola (“sociedad limitada” o S.L.), redigendo uno statuto snello ed orientato alla praticità ed alle esigenze dei suoi soci, nella fattispecie tutti residenti nel territorio italiano.

A completamento della pratica, abbiamo curato la registrazione del marchio proprio dell’attività esercitata dalla società estera presso i competenti Uffici italiano, spagnolo e comunitario, studiando la soluzione ottimale per consentire al cliente di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dal Patent Box (per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina dedicata del sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico).

Photo by Bearfotos - Freepik.com (Città de fotografie diseñado por Bearfotos - Freepik.com)
Condividi su: